Affianchiamo i costruttori nella redazione della comunicazione tecnica dei propri macchinari.

Tutti i ServiziContattaci

Dal 1969 forniamo le nostre competenze ai costruttori di macchinari

Al fianco dei costruttori di macchine e impianti industriali con soluzioni capaci di governare i processi di sviluppo di qualsiasi tipo di informazioni tecniche post-vendita con nuove regole di comunicazione indirizzate verso l’Intelligenza Artificiale (Al).
Dal 1969 proponiamo soluzioni per soddisfare le aspettative dei fabbricanti nella realizzazione di:

 

    • Informazioni per uso e manutenzione: «con configurazione automatica»
    • Cataloghi parti di ricambio (interattivi): «basta un click»
    • Informazioni per Service e Training: «pensare alle nuove generazioni»
    • Visual Documentation in 3D: «il prossimo futuro»
    • Analisi dei Rischi e Fascicolo Tecnico: «sicurezza Uomo & Ambiente»
    • Corsi per Scrittura tecnica (con patrocinio UNI): «Il Linguaggio Universale»
    • Trasferimento KNOW-HOW ai fabbricanti di macchinari: «per non disperdere risorse»

I nostri servizi

Istruzioni d’uso e manutenzione

Istruzioni per service & training

Catalogo ricambi interattivi

Visual Documentation

Analisi dei rischi e norme prodotti

Traduzioni multilingua

Academy 5.0

Perchè scegliere IDM

Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro.

Industria 5.0, evoluzione naturale di Industria 4.0, è in grado di adattare i processi produttivi alle esigenze e ai diritti fondamentali delle persone messe al centro del sistema affinché l’uso della tecnologia non violi la sua privacy, la sua dignità e la sua autonomia.

Industria 5.0 è anche lo sviluppo di sistemi imperniati su energie rinnovabili ed il riciclo delle risorse naturali per ridurre l’impatto ambientale.

Il nostro focus è incentrato sul valore dei contenuti

In tutti questi anni abbiamo concentrato esperienza e razionalità in ogni lavoro mostrando ai nostri clienti la qualità sul valore dei contenuti.

Sono proprio i nostri numerosi clienti, che credono nel nostro lavoro, a spingerci a dare sempre il massimo con soluzioni fuori dagli schemi abituali.

Soluzioni capaci di governare in modo professionale lo sviluppo di tutti i tipi di Informazioni tecniche post-vendita.

La crescita è il risultato dell'innovazione

La nostra esperienza e creatività dipendono dalla comprensione di una gamma di concetti e dalla pratica frequente di applicare soluzioni a una serie diversificata di problemi.

Ci sono voluti molti anni per individuare soluzioni «aperte» tali da permettere un upgrade senza dover disperdere risorse.

Soluzioni incentrate sul Linguaggio Universale, con regole grafiche in combinazione con quelle testuali, per incrementare la qualità delle informazioni e ottenere una convenienza economica ineguagliabile.

La professionalità è il nostro modo di lavorare

Il tempo dedicato per lo sviluppo del Linguaggio Universale ci ha permesso di apprendere nuovi concetti e seguire diversi percorsi per stare al passo con nuove metodologie e tecnologie.

Un cambio che ci permette di automatizzare tutte quelle informazioni «secondarie» che non aggiungono un valore significativo al contenuto.

Una scommessa per i fabbricanti che vogliono adottare un nuovo modello organizzativo, sistematico e tecnologico basato sui dati di ingegneria per garantire la reputazione dei prodotti immessi nei mercati internazionali.

L'innovazione è la nostra forza

La qualità delle informazioni è la «regola» necessaria affinché il destinatario possa capire velocemente senza ambiguità, per operare in condizioni sicurezza.

Ma anche un segno di attenzione del fabbricante verso il cliente che può diventare un acquirente abituale.

Diventa fondamentale progettare i processi comunicativi con modelli indirizzati verso l’Intelligenza Artificiale (Al), attraverso i dati 3D di ingegneria per ottenere il riutilizzo su larga scala.

Il nostro successo nasce dalla vostra fiducia

Nella stesura delle Informazioni Tecniche post-vendita applichiamo le indicazioni delle direttive e norme di prodotto, aggiornate e/o sostituite.

Uno delle ultime novità è l’abrogazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE sostituita dal Regolamento Macchine.

Lo abbiamo letto e riletto per capire i cambiamenti e le opportunità che potremo ottenere dall’impegno adottato in tutti questi anni di ricerca.

Il futuro sarà ciò che oggi avrete progettato

Se gli acquirenti o gli utilizzatori di macchine industriali si lamentano della scarsa leggibilità delle informazioni per l’uso, hanno le loro buone ragioni.

Ora è necessario attuare un cambio di paradigma e prendere decisioni per pianificare con determinazione le strategie utili a percepire in anticipo le tendenze, le nuove tecnologie e i cambiamenti futuri.

Una sfida che si può vincere con principi fuori dagli schemi tradizionali, attraverso processi metodologici e tecnologici indirizzati verso la nuova rivoluzione di Industria 5.0.

Una rivoluzione che umanizza e ottimizza i processi attraverso tecnologie sempre più avanzate, orientate verso l’Intelligenza Artificiale (AI).

Solo con un cambio tecnologico si potranno eliminare le lamentele e nel contempo ottenere una convenienza economica incredibile.