Forlì, 08 Agosto 2021 Un atto legislativo fondamentale che con il tempo, come per le persone, presenta una serie di lacune che devono essere colmate.Il Parlamento Europeo ha proposto di abrogare la direttiva Macchine e convertirla, con un nuovo quadro legislativo,...
Blog
Officina del sapere
Officina del Sapere ha origine nel 1969 dall’esigenza di condividere Tutto il sapere. Anno dopo anno abbiamo incrementato la nostra esperienza. Abbiamo scoperto che è un mestiere in cui non si finisce mai di imparare.
Iscriviti alla Newsletter

La scrittura professionale delle istruzioni per l’uso verso il Digital Transformation.
Webinar, 13 Luglio 2021 Una rivoluzione che muta i processi per i Comunicatori Tecnici che vorranno cambiare le regole per adeguarle ad uno scenario in rapida evoluzione: un ponte tra il mondo reale e quello digitale. Un salto culturale basato sui 3D di ingegneria con...
La norma per il COMUNICATORE TECNICO PROFESSIONALE finalmente è in Inchiesta Pubblica!!!
Forlì, 22 Marzo 2021 Grazie all’ing. Giacomo Riccio che ha saputo coordinare il team di persone con background differenti e hanno lavorato con passione al progetto. Finalmente la norma è in inchiesta pubblica. Ognuno potrà, a ragion veduta, fare le proprie...
La fabbrica intelligente: un ponte tra il mondo digitale e quello reale.
Forlì, 12 Marzo 2021 Traguardo raggiungibile per i costruttori di macchine industriali che sapranno adeguarsi ad uno scenario tecnologico in rapida evoluzione.Un cambio di paradigma con nuove strategie per Informare e Formare i nuovi tecnici dei centri di assistenza....
Come informare e formare per trasferire il sapere ai centri assistenza.
Webinar, 12 Febbraio 2021 (Novità) Come informare e formare per trasferire il sapere ai centri assistenza Nella “fabbrica intelligente”, la connettività non è solo flessibilità, produttività, qualità e competitività, ma è la combinazione del mondo digitale con quello...
Istruzioni per l’uso connesse con Industria 4.0: dai 3D di ingegneria al Visual Documentation per abbattere i costi e le barriere linguistiche-culturali.
Webinar, 14 Dicembre 2020 Abbiamo imparato a gestire il tempo in modo diverso con collegamenti in remoto per far conoscere le tecniche di comunicazione basate sul Linguaggio Tecnico Semplificato: un LINGUAGGIO UNIVERSALE costituito da regole grafiche e testuali.Una...
Chiedici maggiori informazioni