+390543756699 info@idm.it
Corso per Comunicatori Tecnici Professionali
Gennaio 8, 2020

Milano, 27 Gennaio 2020

DOCUMENTAZIONE TECNICA 4.0: la scrittura professionale delle istruzioni per l’uso

Torniamo indietro nel tempo: ci renderemo conto di quanto siamo rimasti legati ad una scrittura tradizionale delle informazioni tecniche. Sembra che molti comunicatori tecnici professionali non abbiano la possibilità (o la mentalità) di modificare le tecniche redazionali basate sul Linguaggio Controllato.
Un Linguaggio costituito da regole (grafiche e testuali) per semplificare la sintassi, restringere il lessico ed eliminare le ambiguità. Questo comporta un adeguato investimento culturale ed economico che non sempre si è disposti ad affrontare. Nell’ Industria 4.0, le informazioni sono una risorsa aziendale che si diffondono rapidamente (in ogni direzione) con la collaborazione trasversale di strumenti informatici che dettano le regole di quello che prima era dominio esclusivo della conoscenza dell’uomo.
L’obiettivo del corso è quello di indicare le tecniche per progettare processi comunicativi con modelli organizzativi inediti basati sull’interazione fra il linguaggio grafico (dati 3D di progetto) e quello testuale (Linguaggio Tecnico Semplificato). Due linguaggi che aprono nuove frontiere di scrittura professionale delle informazioni tecniche.

Richidedi un contatto

Vorresti ricevere maggiori informazioni? Contattaci subito

Compila il form di seguito e sarai ricontattato da un nostro tecnico.