Forlì, 27 Settembre 2019
Decisamente positivo il bilancio del corso di UNI Milano tenutosi il 17 settembre u.s. con la docenza di Romano Mambelli, socio fondatore di IDM Technical Documentation srl e coordinatore GL1 della Commissione Tecnica UNI Documentazione e Informazione.
L’evento ha richiamato molti autori, provenienti da varie realtà aziendali, interessati a conoscere i principi e i metodi di scrittura basati sul Linguaggio Tecnico Semplificato®.
Un linguaggio che si ottiene imponendo delle regole alle infinite potenzialità del parlato naturale, basate sull’abbinamento sapiente del linguaggio grafico e di quello testuale.
Si tratta di un linguaggio universale in grado di abbattere le barriere linguistiche e culturali dei destinatari in modo da poterli informare, formare, persuadere e motivare.
Diventa fondamentale, quindi, progettare i processi comunicativi con un nuovo approccio basato su modelli organizzativi inediti, che si connettano direttamente con i dati 3D di ingegneria del prodotto.
È una “rivoluzione tecnologica” che impone mutamenti repentini per tutti i redattori tecnici che dovranno adottare modelli organizzativi per stare al “passo con il nostro tempo”.
L’interesse manifestato dai partecipanti è il segno che la strada intrapresa è quella giusta: c’è una grande “fame di conoscenza”.
Ci rivedremo il 6 novembre per un’altra sessione più avanzata: si parlerà di “Visual Documentation interconnesso con i 3D di progetto”.